Immagini
ContribuisciPrenota ora
Recensioni
Contribuisci feedback È stato User un Centrale Trivigliana magico:
Eccellente hamburger vegetariano, servizio gentile e competente, ambiente davvero bello e curato (ogni mese vengono esposte opere di un artista diverso). Molto consigliato per una cena romantica e per una cena con amici! Qualità del cibo: 5 Servizio: 5 Ambiente: 5 Visualizza tutti i feedback.
Ciò che Graziella Ferrari non apprezza di Centrale Trivigliana:
Locale piccolo ed accogliente, ci si arriva a piedi in quanto è in una via con ztl ma circa 300 mt dal posto auto.Discreta varietà di birre artigianali ma solo in bottiglia, niente spina .tutto quello che mangi e fatto da loro, dal pane alle salse come maionese o salsa barbecue al dolce alla genziana. Prezzi medio alti. Visualizza tutti i feedback.
Esperienza assolutamente piacevole. Il personale è sempre molto cordiale e disponibile, le materie prime di eccellente qualità e le combinazioni deliziano il palato ogni volta. Consigliatissimo!!
In due abbiamo preso i panini King Tartu e Michelangelo. Come antipasto, abbiamo assaggiato le patate fritte preparate da loro con salse artigianali. In tutti i prodotti si nota una particolare attenzione, sia per i panini vegan che per quelli non vegan, realizzati con ingredienti locali e freschi. Il pane dei panini è fatto in casa, morbido e leggero sullo stomaco. I dolci sono anch'essi fatti in casa e sono molto buoni. L'offerta di birre locali è molto ampia, provenienti principalmente da birrifici artigianali teramani. Tra queste ci sono diverse birre slow food, come la Pink IPA. Il personale è cordiale e disponibile.
Panini unici, tutto praticamente a km 0, carne che si scioglie in bocca e panini morbidi che si sposano con qualsiasi combinazione realizzata con i diversi ingredienti di qualità tipici dell'Abruzzo. L'ambiente è caratteristico e ben arredato; inoltre, c'è la possibilità di sedersi all'esterno nei vicoli della città. Assolutamente da provare!
Locale molto curato e caratteristico, panini eccezionali, birre locali, personale accogliente e... mostre d'arte e vernissage ogni domenica! Una chicca tra i vicoli caratteristici della mia Chieti. Panini con ingredienti artigianali e... buonissimi! Dal pane prodotto in casa ai pecorini di Sulmona o alla crema di ventricina. Apprezzati anche da amici di Milano che mi chiedono di tornarci non appena torneranno a trovarmi.
La scelta, la cura, la qualità e, aggiungerei anche, lo studio degli accostamenti di ingredienti per ogni singolo panino è, a dir poco, di alto livello! Tutti gli ingredienti sceltissimi e biologici. Il locale è intimo e suggestivo e il servizio è cordiale e ben disponibile. Lo consiglierò vivamente a tutte le mie conoscenze.
Menu completo
Scarica il menuUlteriori informazioni
Collegamento al menu tramite codice QR
