Immagini
ContribuisciRecensioni
Contribuisci feedback Cosa piace a Manuel Mansfield di La Carta:
Posto alla buona, come un'osteria di una volta. Sarete serviti da due signori anziani del pisto, marito e moglie, che con gentilezza vi consiglieranno cosa mangiare. Tutto buono. 28€, forse 5/6 in meno sarebbero stati più azzeccati Visualizza tutti i feedback.
Siamo capitati qui per caso, in attesa che smettesse di piovere durante un giro in moto ed è stata una piacevole sorpresa. il locale è minuscolo, solo 5 tavoli. I ragazzi a fianco a noi hanno preso dei primi che sembravano molto buoni, noi invece abbiamo preso un antipasto con salumi misti, squisiti, i fegatini e le frittelle di baccalà accompagnate da formaggio e una salsina di carote e cipolla, tutto ottimo. I gestori sono cordiali e spiegano come cucinano i piatti con molta passione. abbiamo speso 24€ a testa con anche il caffè, considerati gli aumenti generalizzati di gestione, la bontà delle pietanze e i pochi coperti a disposizione direi che tutto sommato il rapporto qualità prezzo sia ottimo
La tradizione reggiana montanara. Dall'antipasto al dolce, tutto genuino, buonissimo, come cucinato dalle mamme/nonne. Noi abbiamo preso: Antipasto di salumi, ciccioli e polenta fritta. Tris di tortelli: bietola, zucca e porri, uno più buoni dell'altro con soffritto fatto da loro. Frittelle di baccalà SQUISITE. Torte casarecce di amaretti, marmellata di amarene e nera. Tutto annaffiato da generosissimi calici di rosso. Digestivo di bacche della zona offerto. Poco più di 35€ a testa (eravamo in 3, con anche acqua, caffè e coperto), ma per la quantità e qualità di quello che abbiamo mangiato è onestissimo. Non vediamo l'ora di tornare.
Una piccola osteria gestita da due persone di buon animo. Cortesi, gentili e disponibili. Cucina tipica di ottima qualità e fatto tutto a mano da una cucina visibile al commensale. Lo consiglio vivamente.
Cuore, passione e tradizione. Una dolce coppia, un po' age', ci ha accolti facendoci sentire come a pranzo, la domenica, dagli zii. Ottimi i salumi. Cappelletti in brodo da ovazione, tortelli di porro conditi con soffritto e frittellone di baccalà goduriose. Consigliatissimo.
Posto molto carino gestito da marito e moglie che con passione curano la cucina nella gestione del locale. Ho mangiato davvero molto bene... Tagliatelle al ragù e crostata al cioccolato.
Menu completo
Ulteriori informazioni
Collegamento al menu tramite codice QR
