Immagini
ContribuisciRecensioni
Contribuisci feedbackL'inaugurazione della stagione invernale sul prato innevato. Dopo una giornata trascorsa sulla neve nell'area sciistica mondiale, alla sera ci dedichiamo al nostro passatempo preferito. ristoranti. la compagnia è la solita, siamo con i nostri super provati amici del "biboccia". Quattro adulti più tre pappagalli. questa sera decidiamo di andare alla cantina "Il Gallo", sotto i portici della strada principale del paese. sulla strada un dehor dedicato soprattutto a coloro che, terminato il giorno, vogliono crogiolarsi al sole. la struttura, all'interno, è divisa in due parti, una prima stanza con il bancone proprio di fronte all'ingresso e un tavolo sui due lati, una seconda stanza, soppalcata al piano superiore (molto più affascinante) che conta circa quaranta coperti. la posizione è rigorosamente da cantina con legno e struttura in metallo scuro, bottiglie dappertutto e un muro completamente coperto di pezzi di scatole di vino. il nostro tavolo è sul soppalco, come ho già detto più intrigante, peccato solo per l'altezza del soffitto, decisamente basso. Possiamo iniziare. innanzitutto un paio di bottiglie di acqua naturale e frizzante e il loro cestino di pane. pane innevato, molto buono e che si abbina perfettamente ai nostri antipasti: un tagliere di carne, un tagliere di formaggi e un antipasto misto. Solo per non perdere nulla. un valido assortimento di affettati e formaggi nei primi due taglieri e infine un antipasto misto composto da: salame, pomodori secchi, peperoni e melanzane grigliate, varie gobbette di carne e formaggio, vitello tonnato. il tutto accompagnato da miele e un'ottima composizione di peperoni verdi e cipolla caramellata. Posso iniziare a essere servito e banale, ma buono. per i nostri pappagalli, oltre ad avere le mani piene dei nostri antipasti, una polenta abbronzata e gnocchetti alla raschera. due piatti da dividere in tre. molto buono e abbondante, soprattutto la polen... La spesa totale è di 164 euro con questo dettaglio: quattro coperti 8 euro (un magnifico consolazione, per questa voce assurda del conto, il fatto che non contano i pagoli); due bottiglie d'acqua 4 euro; due negozietti 32 euro (come già detto, un ottimo rapporto Q/P;) due tagli di taglio 20 euro; l'avvio misto 14 euro; due polente 24 euro; uno scarico 10 euro; due discussioni 36 euro; due euro direi che è un conto corretto e proporzionale, soprattutto se pensiamo all'ordine e alla qualità dei piatti serviti. la posizione è gradevole con un'atmosfera molto accogliente. il servizio, sebbene molto cordiale e disponibile, diciamo che ha impiegato un po' a carburare, mentre la cucina ha superato brillantemente l'esame.
Eccezionale ospitalità cibo e vini divini.
Menu completo
Ulteriori informazioni
Collegamento al menu tramite codice QR
![Link con codice QR al menu di Enoteca Il Gallo](https://img.piatti.menu/storage/media/companies_qr_codes/18423276/enoteca-il-gallo-qr-code-menu-link.png)