Immagini
ContribuisciPrenota ora
Recensioni
Contribuisci feedbackRistorante immerso nella natura, famoso per la sua cucina genuina e tradizionale laziale, offre un’esperienza culinaria senza pari. I piatti, preparati con ingredienti freschi e locali, spaziano dalla pasta fatta in casa a carni alla griglia, il tutto servito in porzioni abbondanti. L’ambiente informale e accogliente, circondato da uliveti e fiori, promette relax e tranquillità. La cortesia e disponibilità del personale, abbinata a prezzi onesti, rende ogni visita un piacere. I dolci fatti in casa, in particolare il tiramisù, sono un must. Un luogo da scoprire, ideale per ogni occasione!.
Questo posto ha bellissimi spazi verdi e una cucina semplice ma ben curata . solo neo troppe persone, ma ha influenzato il giorno festivo .per rilevare la cortesia e la disponibilità del personale. Riprova con calma.
Torniamo sempre con piacere in questo ristorante per assaggiare quei piatti della tradizione laziale e non solo, che soddisfano pienamente il palato. ambiente rilassante, immerso in un piacevole giardino, dove si può anche pranzare fuori dalle prime giornate primaverili. primi piatti favolosi, pasta fresca a mano, carne locale in griglia, tripe alla romana ,coda alla vaccinara, agnello al fantastico Scottatadito, contorni genuini a km 0, carciofi eccellenti al romano o ai broccoletti rivestiti. dolci fatti in casa, vorrei segnalare la leggendaria zuppa inglese, preparata con tanta abilità; un dessert che merita il massimo dei voti. proprietari gentilissimi, disponibili e sempre attenti a soddisfare ogni desiderio. ottimo rapporto qualità-prezzo. consigliato!
Quando un fungaiolo incontra la Cucina, nasce il tagliolino di Pasquino. Pasta fatta in casa con i porcini freschi che nn ti stancheresti di mangiare ancora e ancora… Eseguiti a regola d’arte come nn mangiavo da tempo.
Siamo stati in questa struttura molte volte nel corso degli ultimi cinque anni e quindi la valutazione è ancora più oggettiva perché verificata nel tempo. Il posto è ridente ed ameno, ma nello stesso tempo rappacificante con la natura nell’agro laziale tra le provincie di Roma e Latina a due passi dal giardino di Ninfa, dal Museo di Piana delle Orme, dal paese di Norma (celebre per la cioccolata) e dalla Abbazia di Valvisciolo oltre che dal Castello di Sermoneta. C’è ne è abbastanza per tutti i gusti. Passando alla struttura si ritiene di segnalare la pulizia e la praticità delle stanze tutte con aria condizionata programmabile, il giardino circostante immerso nell’ombra e non da ultimo, anzi, l’eccellente cucina dello chef Pasquino con tutte le squisitezze romane e laziali in genere. Di livello. Poi la socievolezza e l’empatia di Eugenia non sono da meno. Chi non ci va si perde qualcosa di veramente bello.
Torniamo spesso in questo ristorante perché ha dei piatti dai sapori unici. Non c'è molta scelta forse ma credo che la qualità che offre sia veramente da lodare. Consigliatissimo!
Menu completo
Scarica il menuUlteriori informazioni
Collegamento al menu tramite codice QR
![Link con codice QR al menu di Affittacamere Pinocchio](https://weur-cdn.menulist.menu/storage/media/companies_qr_codes/64336314/affittacamere-pinocchio-qr-code-menu-link.png)