Immagini
ContribuisciRecensioni
Contribuisci feedback Cosa piace a Luciano Mori di Al Vescovado:
Che dire posto meraviglioso sembra essere a casa ottima clientela bravissimi i proprietari gentili disponibilissimi negozio ben fornito porchetta SPECIALEDA PROVARE Visualizza tutti i feedback.
Che dire posto meraviglioso sembra essere a casa ottima clientela bravissimi i proprietari gentili disponibilissimi negozio ben fornito porchetta SPECIALEDA PROVARE
Il ristorante è stato un po' difficoltoso da trovare. Cucina curata e ricorda quella della mamma. Pasta e fagioli e stoccafisso con polenta squisiti. Bigoli con sugo di fegatini pure. La spesa sotto i livelli medi quindi la serata è stata piacevole per tutto!
Posto informale e tipico. Poca varietà nel menù ma va bene cosí perchè genuino e fresco. Buono il prosciutto crudo, bigoli al torchio e ragù di carne (non di macinato), ottimo il somarino e le varietà di baccalà. Manca la bottiglia di vino locale.
Ci sono stato con altri 3 amici, venerdì 16 marzo 2018. E' già la terza volta che ci vado. Da fuori sembra di essere arrivati ad un botteghino alimentari, come ormai, in città, non ce ne sono più. Entrati, sembra di essere al bar. I posti a sedere sono pochi. Abbiamo preso, oltre al classico vino della casa, 1 litro di rosso e 1 di bianco, e acqua minerale varia, un antipasto per 4 di affettati misti(salame eccezionale e crudo che si scioglieva in bocca), 4 primi di cui 3 mezze porzioni(che sembravano 1 porzione normale) e 1 porzione intera(bella abbondante). Per secondo invece abbiamo scelto una delle specialità del locale, il baccalà: metà alla vicentina e metà arrotolato cotto al forno, più contorni misti. Infine, abbiamo preso il dolce e caffè. Tutto ottimo, anche il prezzo( 23 euro a testa).
Osteria del Vaticano, nota che come 'Arzerile ', il miglior posto dove mangiare la VERA cucina Polesana casalinga. È un piccolo locale rustico, a conduzione familiare, dove si magia il miglior baccalà alla vicentina della zona, lo stracotto di musetto, una minestra di fagioli DIVINA, la trippa, il baccalà in rotolo ed altri piatti che definire ottimi è poco. I dolci sono tutti rigorosamente fatti in casa e si sente dal sapore vero e genuino. Occorre prenotare almeno un mese e mezzo prima, minimo sei mesi prima per il cenone di Natale. SUPER CONSIGLIATO.
Menu completo
Ulteriori informazioni
Collegamento al menu tramite codice QR
![Link con codice QR al menu di Al Vescovado](https://weur-cdn.menulist.menu/storage/media/companies_qr_codes/80172358/al-vescovado-qr-code-menu-link.png)