Immagini
ContribuisciRecensioni
Contribuisci feedback Cosa piace a Lisa K di Quei Bravi Ragazzi:
Questo posto sembrava popolare con la gente del posto, quindi il mio hubby ed io abbiamo dato a questo posto una prova. Il cibo è legittimo! Dividiamo una salsa di pomodoro alla bufalotta, pomodorini, mozzarella di bufalo, basilico e origano. Abbiamo anche condiviso l'antipasto piatto misto, ma è abbastanza grande. Se dovessi solo ordinare un unico antipasto, sarebbe le palle di melanzana (carne). La mia unica lament... Visualizza tutti i feedback.
Questo posto sembrava popolare con la gente del posto, quindi il mio hubby ed io abbiamo dato a questo posto una prova. Il cibo è legittimo! Dividiamo una salsa di pomodoro alla bufalotta, pomodorini, mozzarella di bufalo, basilico e origano. Abbiamo anche condiviso l'antipasto piatto misto, ma è abbastanza grande. Se dovessi solo ordinare un unico antipasto, sarebbe le palle di melanzana (carne). La mia unica lamentela è che si occupano molto. Abbiamo ordinato del vino e non ci hanno portato. Non e' stato un problema, forse e' stato il modo di dirci che dovremmo bere di meno. Hehe. Il cibo era fantastico e potremmo anche passare da qui per pranzo prima del nostro volo a casa.
Meraviglioso piccolo ristorante con cibo superbo e vini eccellenti a prezzi ragionevoli. Molti locali. In cima!
Ausilia di nome e di fatto la proprietaria del bilocale in cui ho soggiornato in questa vacanza tropeana e che ci ha consigliato questo ristorante dal nome simpatico. Io ed i miei compagni di viaggio eravamo alla ricerca di un posticino dove mangiare bene le specialità locali, cosa affatto scontata a Tropea come abbiamo avuto modo di provare in altre circostanze, ricca com 'è di ristoranti votati al turismo di massa e poco attenti secondo me alla genuinità e alla generosità della cucina calabrese. In una serata piacevolmente calda con una leggera brezza che stuzzicava la fame (eh si..è proprio colpa della brezza!! abbiamo incontrato la suddetta signora che ci ha segnalato Quei Bravi Ragazzi un ristorante che si affaccia su Piazza Vittorio Veneto, nel centro storico di Tropea, con alcuni tavolini, sedie o panche in legno all 'aperto, separati dalla passeggiata con alcune botti di vino, il tutto molto rustico e giovanile. Appena arrivati ho chiesto subito la password della wifi alla cameriera che ci ha seguito dal primo all 'ultimo momento, estremamente gentile e sorridente, mentre non abbiamo conosciuto quei bravi ragazzi che ho scoperto esistono per davvero e sono i proprietari di questo locale. Il menù è ricco di pietanze tipiche calabresi, tra cui le pitte (da non confondere con l 'omonimo dolce che è un tipo di pane tondeggiante e morbido che alla prova assaggio assomiglia molto all 'impasto della pizza. Non mancano, ovviamente, i prodotti tipici di questa località: nduja e cipolle rosse onnipresenti a ricoprire il ruolo di protagoniste assolute in tutto il menù. Io ho voluto iniziare con l 'antipasto Tropeano, nelle mie intenzioni doveva essere il punto di partenza di una lauta cena, invece il vassoio che mi hanno portato era così ricco e abbondante che alla fine ho dovuto alzare bandiera bianca senza alcuna possibilità di ordinare altro! Questo antipasto comprendeva in due graziose scodelline uno sformato di cipolle divino con pan grattato e formaggio di cui avrei fatto volentieri il bis ed una parmiggiana di melanzane altrettanto gustosa! Nel tagliere poi seguivano melanzane grigliate ben oliate (giusto per non renderle troppo leggere! e melanzane ripiene con formaggio. Presenti all 'appello anche salumi tipici calabresi come il capocollo e la spianata e come formaggio, fette di pecorino. Accanto a queste prelibatezze, un assaggio di nduja da spalmare sul pane fatto in casa (mmmmmm! e olive miste. Spazzolato via quel tagliere, non restava più traccia di una sola impercettibile briciola e come detto, non sono riuscito ad ordinare altro e mi sono un po ' pentito in seguito di non essere tornato altre sere per provare altri piatti della casa! Avrei dato volentieri il massimo del punteggio, ma siamo rimasti insoddisfatti per due aspetti: l 'assenza della caffetteria (eh? e per il fatto che non si potesse pagare col bancomat, ma solo in contanti (eh? eh? no, per un ristorante nel pieno centro storico di Tropea seppur consigliabile sono delle mancanze notevoli! Molto simpatica invece l 'idea di consegnare il conto in un cartoncino diviso in due parti: la parte superiore funge da spazio dove lasciare un commento e la parte inferiore è una cartolina con l 'immagine di Santa Maria dell 'Isola e naturalmente il logo del ristorante, a ricordo di una serata piacevole!
Authentic food, nice location, nice people, not too expensive given the town and the fact that it's right in the city center. I have no reason not to give it 5 stars it's nothing super fancy or special, but it was yummy and a pleasant experience! Bruschetta tipica and pasta alle vongole are recommended. If I'm in Tropea again, I'll go back.
Menu completo
Ulteriori informazioni
Collegamento al menu tramite codice QR
![Link con codice QR al menu di Quei Bravi Ragazzi](https://weur-cdn.menulist.menu/storage/media/companies_qr_codes/73338646/quei-bravi-ragazzi-qr-code-menu-link.png)