Immagini
ContribuisciRecensioni
Contribuisci feedback Cosa piace a Giulia Todaro di Il Picciolo Di Rame:
bellissimo e caratteristico, vale la pena andarci a pranzo per visitare con la luce il piccolo borgo. Ci siamo stati due volte, una volta con degli amici e una volta con i miei suoceri, entrambe le volte è stato bellissimo, a mia suocera (che è una cuoca) ha ricordato i sapori di quando era bambina ed è rimasta molto contenta nonostante fosse lontano. il pasto dura parecchio perchè ogni portata viene spiegata a tutti... Visualizza tutti i feedback.
All’interno del borgo medievale di Vestignano potete trovare un luogo speciale. Il cibo e la location ti trasportano indietro nel tempo. Pietanze cucinate egregiamente secondo antiche ricette medievali e della tradizione marchigiana. Grazie allo chef per questa esperienza culinaria meravigliosa.
Fantastica esperienza in questo locale dove puoi provare vecchi piatti marchigiani, non è possibile scegliere, il menù è fisso e composto da 12 portate il costo è di 35€
Un luogo medieval rinascimentale, torni indietro nel tempo, una esperienza globale. Ti accoglie l'oste a casa sua, anzi nella sua bottega un ex frantoio, ti accoglie e ti guida nel mondo dov'è cresciuto. La proposta un menù fisso di molte portate(5 antipasti,3 primi,2 secondi, il dolce) che racconta un percorso culinario ben preciso della tradizione e della terra marchigiana. Piatti della tradizione preparati con materie prime poco utilizzate ma che creano sapori da riscoprire. Io lo consiglio vivamente, anche il prezzo del menù è coerente e sicuramente vi farà tornare per ascoltare i racconti dell'oste!
Silvano con la spontaneità e genuinità , ha saputo creare un luogo fuori dal tempo , sia come location il vecchio frantoio in questo Borgho medievale che come sapori ,con piatti che nascono dalle tradizioni locali , ma ricercati con materie prime di alta qualità olio , pane , ricotta . Davvero consigliato
Se volete pranzare in un vecchio frantoio,con mura di pietra,una macina antica,illuminati da una bugia in ferro battuto siete al Picciolo di Rame...Silvano,il titolare vi accompagnerà in un percorso degustativo di una cucina antica con sapienza e curiosità...Atmosfera medioevale con le sedie a tre gambe e brocche in terracotta invita alla convivialità...Un'attenzione del proprietario a fine pasto un piccolo presente personalizzato Staff molto efficiente e simpatico.Ovviamente ho già prenotato per la prossima volta,dato che i posti sono limitati è consigliata la prenotazione.
Menu completo
Ulteriori informazioni
Collegamento al menu tramite codice QR
