Immagini
ContribuisciNessuna immagine da mostrare
Recensioni
Contribuisci feedback Cosa piace a Oscar Fanelli di I Falconieri Delle Orobie:
Cucina rustica incredibilmente squisita, tutto fatto a mano. Conduzione familiare, i proprietari sono davvero delle brave persone. Per quanto riguarda invece la parte dei rapaci, le spiegazioni sono interessanti e avvincenti, hanno un gran numero di rapaci da mostrare. Puoi accarezzare civette, fare foto a gufi reali, tenere appollaiato sul tuo braccio un barbagianni e molto altro. Eccezionali! E poi c'è la fantastic... Visualizza tutti i feedback.
'La Locanda di Molla ' è il nome del locale che deriva dalla gufetta molleggiante al pari di una molla. I gestori della locanda sono anche i Falconieri delle Orobie. Locale rustico, tipico della montagna. Possibilità di pasto completo a 30 euro (un primo, due secondi, contorno, frutta, dolce, caffè e amaro), con prodotti caserecci e nostrani. Con ulteriori 20 euro è possibile assistere ad uno spettacolo di falconeria della durata di circa tre ore durante le quali si può dar da mangiare ai volatili, accarezzarli e ammirarli in volo.
Ottima accoglienza personale gentile e appassionato si vede molta passione in quel che fanno, cibo secondo me da migliorare
Posto incantevole, esperienza unica con possibilità di interagire con i rapaci. Ci si sente a casa, ottimo cibo e cordialità al top! Non vedo l'ora di tornare con mio figlio
Oggi domenica 28 aprile ho avuto il pregio, grazie al regalo di una persona speciale, di potere passare una bellissima giornata presso i Falconieri delle Orobie (BG). Il posto è veramente incantevole, i proprietari ci hanno accolto con calore e ci hanno descritto caratteristiche e comportamenti di ogni rapace e ne abbiamo visti veramente tanti. Ci siamo fermati per pranzo e abbiamo goduto delle specialità culinarie della signora Franca ......direi che il tempo è trascorso in maniera eccelsa grazie alla loro cortesia e disponibilità. Esperienza sicuramente da vivere !!!!
Se siete appassionati, interessati o anche solo incuriositi dai rapaci, questo è il posto che fa per voi! Non ero mai stato in altri centri di falconeria, ma chi ci era stato mi aveva parlato di uno spettacolo in cui era seduto e vedeva gli addestratori far volare a una certa distanza i vari esemplari. Molto bello e interessante, certo, ma io cercavo esattamente quello che ho trovato qui: un'esperienza diretta, reale e istruttiva a contatto con i rapaci, col loro mondo e coi loro caratteri davvero unici. Innanzitutto siamo stati molto fortunati in quanto eravamo gli unici due ospiti di quel giorno, quindi l'attenzione e il tempo era tutta per noi, e ci siamo potuti anche godere il calduccio del caminetto sulla sedia a dondolo. Data la giornata un po' fredda e uggiosa, siamo rimasti in quella che io ho vissuto davvero come una locanda medievale in cui fermarsi a ristorare dopo un lungo viaggio: casetta tipica di montagna, tavolo vicino al caminetto, e una cucina casalinga, abbondante e deliziosa, servita con un'attenzione e cortesia che ci ha fatti sentire come se fossimo stati a trovare la zia che non ci vedeva da tanto tempo! Dopo il pranzo c'è stata una breve introduzione teorica sull'arte della falconeria, sulla storia e le tecniche dei vari popoli, e poco dopo hanno iniziato ad arrivare i veri protagonisti della giornata: gufi, barbagianni, civette.. ma non da lontano: erano lì davanti a noi, li potevi guardare, accarezzare e addirittura tenere sul braccio, vederteli atterrare e spiccare il volo per prendere il cibo da uno all'altro e sentirti anche tu un vero falconiere! Non è stato come quando vai in uno di quei centri ippici in cui ti fanno salire sul cavallo, ti fanno fare il giretto, paghi e te ne vai, ma quando trovi quello in cui l'istruttore ti spiega come approcciarsi e salire a cavallo, come tenere le redini, come il cavallo ti sta trasmettendo un'informazione su come tieni le redini troppo tese o troppo molli masticando il morso o muovendo la testa.. La differenza tra uno spettacolo e un'esperienza secondo me è tutta qui: nel primo sei solo spettatore, mentre nel secondo caso partecipi anche tu, entri (in punta di piedi) nel loro mondo e per qualche momento te ne senti parte e senti soprattutto di poterci entrare anche in futuro senza essere un estraneo. Ma se tutto questo non vi interessa e volete farvi solo una bella mangiata in un clima accogliente dopo una bella passeggiata tra i boschi.. questa locanda fa ugualmente al caso vostro!
Menu completo
Ulteriori informazioni
Collegamento al menu tramite codice QR
![Link con codice QR al menu di I Falconieri Delle Orobie](https://weur-cdn.menulist.menu/storage/media/companies_qr_codes/82132835/i-falconieri-delle-orobie-qr-code-menu-link.png)