Immagini
ContribuisciRecensioni
Contribuisci feedback Cosa piace a Viviana di Rifugio Capanna 2000:
Il panorama è stupendo e si apprezza già durante la salita, che è dura soprattutto sul sentiero invernale, ma pesa meno pensando ai piatti che si potranno gustare all'arrivo tutto ottimo, in porzioni adeguate e al giusto prezzo! Bravi! Visualizza tutti i feedback.
Rifugio di facile accesso durante il periodo estivo, un po ' meno in inverno. Posizionato sulle Pendici del Monte Arera fa da base per l 'ascesa di quest 'ultimo. Molto frequentato durante la bella stagione propone una buona cucina che varia dai tipici piatti bergamaschi casoncelli,polenta) fino a prelibatezze montane, come pizzoccheri e diversa selvaggina cucinata in molti modi. Prezzi in media con i rifugi della zona, nonostante la facilità di accesso con mezzi a motore) che non sono propriamente ' da rifugio '. Locale abbastanza grande e accogliente dispone anche di tavoli all 'esterno vista l 'esposizione a Sud sempre baciati dal sole. La Vista sui monti circostanti è veramente bella. Per quanto riguarda le stanze non mi posso esprimere siccome non ci ho mai soggiornato.
Davvero un bel rifugio, pulito, ben curato e ampio! La cucina se non erro chiude alle 14. Splendida vista, si mangia divinamente! Dai primi ai secondi con polenta e infine i dolci, tutto delizioso, il personale è gentilissimo e il servizio veloce!
Gran bel rifugio in una posizione panoramica sotto il Monte Arera e al cospetto di Alben, Menna e Grem. Mangiato molto bene (il menu è molto ampio tra primi e secondi piatti) e con un ottimo rapporto qualità prezzo. Personale gentilissimo e super organizzato. La salita è stata in invernale da Passo Zambla per il sentiero 328 e poi 327, tracciato ma con pochissimo passaggio; rientro noioso da Plassa e poi passo Zambla lungo la carrozzabile, per un totale di una ventina di km.
Siamo stati in una giornata di fine aprile circondati dalla neve. Rifugio accogliente, in cui è possibile anche dormire. Abbiamo pranzato e in generale il cibo è ottimo e abbondante con prezzi adeguati . I pizzoccheri veramente ottimi così come il ragù di lepre, lo stinco, lo stracotto di manzo e la torta Piero. Dal rifugio partono diversi sentieri uno dei quali conduce alla vetta del pizzo arera. Il rifugio è raggiungibile in circa un'ora attraverso il sentiero 221 che parte dal parcheggio comunale (a pagamento) posto a 1600 metri. Sicuramente un'ottima base per fare più giorni di escursioni.
Tutto ottimo, dai pizzoccheri alle crostate alle grappe finali. Rifugisti cordiali e accoglienti, bravi!
Menu completo
Ulteriori informazioni
Collegamento al menu tramite codice QR
![Link con codice QR al menu di Rifugio Capanna 2000](https://weur-cdn.menulist.menu/storage/media/companies_qr_codes/82291772/rifugio-capanna-2000-qr-code-menu-link.png)